Ti diamo il benvenuto sul nostro sito e presto nella nostra struttura! Saremo entusiasti di ospitarti a Casa Stefania Rimini, ti garantiamo che il tuo soggiorno qui sarà davvero memorabile e divertente.
Ci auguriamo tu possa passare una splendida vacanza o viaggio di lavoro qui a Casa Stefania Rimini. Se c’è qualcosa che possiamo fare per rendere la tua permanenza più confortevole, non esitare a farcelo sapere. Speriamo, infine, che il soggiorno a Casa Stefania Rimini sia per te rilassante, piacevole e molto divertente!
Casa Stefania Rimini si trova a Rimini sul lungomare di Rivabella per un soggiorno all’insegna del relax e del divertimento nella sua esclusiva posizione.
20 metri dal mare, ideale per ogni tipo di soggiorno, sia esso di coppia, così come di famiglie con bambini, di giovani, di sportivi e di coloro che viaggiano per affari oltre che per recarsi al centro fieristico.
La struttura è situata a 2,5 km dal Polo Fieristico, a 10 minuti dal Centro storico di Rimini, alla Stazione ferroviaria e a tutti i Servizi. L’edificio è di nuova costruzione anno 2020 con tutti gli accorgimenti in tema di efficienza energetica e rispetto del clima.
Nell’edificio per maggior sicurezza degli ospiti non è presente il Gas “non occorre il rilevatore di monossido di carbonio” tutto è alimentato a energia elettrica con ausilio di impianto fotovoltaico e pompa di calore.
Ogni dettaglio degli appartamenti sono stati pensati per far sentire i nostri ospiti a casa loro, e a proprio agio, ma soprattutto a far trovare nell’appartamento le stesse comodità di casa propria.
Nel raggio di pochi metri si possono trovare ristoranti, rosticceria, bar, piadinerie, fruttivendolo, farmacia. La struttura è situata a pochi metri dall’isola pedonale, a 20 metri si trova la fermata Autobus, in strada sono presenti parcheggi liberi.
La Riviera Romagnola è la zona con la più alta densità d’Europa di parchi tematici tutti raggiungibili sia in auto che con mezzi pubblici.
Rimini è anche una città piena di cultura e storia, in pochi minuti a piedi o in bici si raggiunge il centro storico, dove possibile ammirare le opere d’arte uniche.
Il Ponte di Tiberio, l’arco d’Augusto, il Tempio Malatestiano, la Rocca Malatestiana, il Teatro Galli, La Domus del Chirurgo e tanti altri.
Il borgo San Giuliano il posto giusto per passeggiare e dimenticare la frenesia della città, luogo di ristoro e semplicità, accogliente e colorato, dove antico e contemporaneo si incontrano attraverso le feste, i locali e le storie di chi lo abita, e lo ha abitato, rendendolo unico.